Specie di particolare interesse nidificanti nel Lazio: Lodolaio Falco subbuteo.
Rivista italiana di Ornitologia 60: 3-19
Specie di particolare interesse nidificanti nel Lazio: Lodolaio Falco subbuteo.
Rivista italiana di Ornitologia 60: 3-19
Densità e distribuzione del Falco di palude
Circus aeroginosus in Toscana. Avocetta 15: 51-54
Osservazioni di Crociere delle pinete Loxia pityopsittacus nel Lazio ed in Toscana.
Rivista italiana di Ornitologia
Osservazioni di Beccaccia Scolopax rusticola in periodo riproduttivo nell’Appennino laziale-abruzzese.
Rivista italiana di Ornitologia 62: 49-50
Effectiveness of censusing woodland birds of prey by playback.
Avocetta 16: 35-39
Densità e selezione del sito di nidificazione in una popolazione di Astore Accipiter gentilis dell’Appennino centrale (Abruzzo).
Avocetta 19: 104
Le Grand-duc d’Europe Bubo bubo dans le massif du Luberon. Densité, préférences en termes d’habitat de nidification, régime alimentaire, comportement vocal.
Courrier Scientifique du Parc Natural Régional du Luberon 3: 112-123
Immature eagles in breeding pair: an early warning signal of change in a population status.
Ecología Mediterránea 28: 105
Mediterranean habitats and spatial heterogeneity: when heterogeneous distribution of resources influence the structure and behaviour of bird populations.
Avocetta 27: 17-19
Ein Bilder-Leitfaden zur Alterseinschätzung bei Junguhus.
Ornithologischer Anzeiger 44: 193-202